Cibo: ristoranti, osterie, enoteche…
I M PASTA: impressioni e fotografie dal nuovo menù di Alberto Gipponi – Ristorante Dina
Dina, il ristorante inaugurato nel 2107 a Gussago da quel genio di Alberto Gippon ha riaperto il 7 aprile con alcune sugose novità, prima fra tutte la presenza del nuovo menù degustazione I M PASTA…
#NuoveAperture: Aria, il ristorante gastronomico di Villa Riviera (Lavagna – GE)
Aria è la proposta gastronomica elegante di Villa Riviera, un ristorante di una trentina di coperti dallo stupendo affaccio sul mare…
Dove mangiare bene a Cagliari bevendo vino naturale – by Endriu_84
I ristoranti e locali dove mangiare bene a Cagliari bevendo vino naturale raccontati da Endriu_84…
L’Argine a Vencò e l’eleganza di Antonia Klugmann
L’Argine a Venco, il ristorante aperto da Antonia Klugmann nel 2014 a Dolegna del Collio subito dopo le esperienze…
Vino: bottiglie, vigneti, cantine…
Cotar, Gorjansko: il tesoro di un’isola chiamata Carso – La visita in cantina
Siccome alcune delle Vitoska di Branko Cotar in passato mi avevano davvero emozionato, la scelta sulla visita in cantina da dove cominciare…
Alsazia: undici curiosità più… per prepararsi al meglio alla naturale invasione dei suoi vini
L’Alsazia ha sempre faticato a esprimere attraverso i suo vini la grandezza del terroir, il favore del clima e una ricchezza…
Fame di Carta: libri, riviste…
Fame di Carta #13: Vinos, del mercado a la carta – Bullipedia
Non credo che Ferran Adrià e il suo ristorante, El Bulli, abbiano bisogno di alcuna presentazione. Nel caso però ce ne fosse bisogno, ti consiglio di divorare immediatamente la docuserie El Bulli: La storia di un sogno…
Fame di Carta #12: Il cuoco universale – Andrea Grignaffini
Quando, girovagnado sul web tra i cataloghi dei vari editori, ho scovato “Il cuoco universale“, praticamente mi sono emozionato…