B-SIDE #21: Baita Prà Solìo (San Vito di Cadore – BL), il consiglio giusto per un’autentica serata cadorina
A San Vito di Cadore, a pochi passi dal lago di Mosigo, si trova un caratteristico ristoro che potrebbe fare al caso tuo: la Baita Prà Solìo…
B-SIDE #20: Ça Bamboche 2020 di Lannay Delahaye (Montmalin – FR)
Maxim Lannay, giovane produttore dello Jura con alle spalle importanti esperienze presso Alice Boucot e Gérard Villet, e la sua compagnia Isabelle Delahaye…
B-SIDE #19: Oltre. – Bologna: dove ogni giorno è meglio del precedente + PAIRING
Da Oltre. a Bologna si sta proprio bene. Giacché, come spesso accade ai poveri indie blog, anche questa volta sono arrivato tardi…
B-SIDE #18: Côtes du Jura Chardonnay 2020 di Caveau du Val de l’Amour (Cramans – FR)
Sylvain Jacquot, il vignaiolo dietro a Caveau du Val de l’Amour, produce vino a Cramans, in Jura, da anni, almeno dieci…
B-SIDE #17: Al Trabucco da Mimì, Peschici (FG): un gustoso consiglio per la tua estate sul Gargano
Gestito con passione e competenza dalla famiglia Ottaviano da 4 generazioni, il Trabucco da Mimì è una tipica struttura in legno situata…
B-SIDE #16: Watermelon Man 2020 di Domaine La Côtelette (Trugny – FR)
Quanto conta per te il blasone del produttore o della regione nella scelta di una bottiglia di vino? Hai mai assaggiato un vino di Domaine La Côtelette?
B-SIDE #15: Officine del Cibo (Sarzana – SP): un viaggio ben oltre la pizza
Nonostante conoscessi già bene la bontà della sua verace pizza, qualche sera fa sono tornato alle Officine del Cibo di Sarzana per…
B-SIDE #14: Oxy 2020 di Les Petites Parcelles (Sainte Croix du Mont – FR)
Les Petites Parcelles per esempio è un micro domaine da un 1,5 ettari situtato a Sainte Croix du Mont, nell’omonima AOC bordolese famosa per i vini…
B-SIDE #13: Charme 2018 di Jean Pierre Robinot (Chahaignes – FR)
Charme è un buonissimo orange wine 100% Chenin Blanc, affinato sulle fecce fini per 18 mesi in barriques usate, prodotto dal grande Jean Pierre Robinot…
B-SIDE #12 vs #NuoveAperture: Natua, enoteca inclusiva in quel di Lavagna (GE)
Nel centro storico di Lavagna ha da pochissimo aperto Natua, un’enoteca con mescita che mi ha convinto già alla prima stappata…
B-SIDE #11: Côtes du Jura Savagnin “Typé” 2016 di Guillaume Overnoy (Orbagna – FR)
Il Domaine Overnoy è gestito dal pronipote del leggendario Pierre, Guillaume, un giovane che ha ereditato il controllo della cantina…
B-SIDE #10: Vin e Nata – Vini e Territori del Piemonte, il progetto piemontese DOC di Giorgio Vogliotti
Vin e Nata – Vini e Territori del Piemonte, il progetto di Giorgio Vogliotti mi è piaciuto molto, a prescindere dall’amore che provo per la mia regione “paterna”…
B-SIDE #9: Riesling “Schiste” 2020 di Soil Therapy (Soultzmatt – FR)
Nel 2017 Thomas e Meardey hanno deciso di acquistare dell’uva da una manciata di singoli vigneti, coltivati in biodinamica, per vinificarla nella stalla di un comune amico. Così è nato il progetto Soil Therapy…
B-SIDE #8: Alsace “Rouge Baiser” 2018 di Hubert e Heidi Hausherr (Eguisheim – FR)
Nell’Alto Reno, a Eguishem, appena sotto Colmar, Hubert e Heidi Hausherr coltivano, assieme al loro cavallo Skyppy…
B-SIDE #7: Ana Cuvée 2011 di Valter Mlecnik (Volčja Draga – SL)
Valter Mlecnik, produttore sloveno della Vipava, ha fatto parte del “gruppo Gravner”, sino al momento del suo scioglimento avvenuto nel giugno del 1999…
B-SIDE #6: Fleur de Savagnin 2018 di Domaine de La Tournelle (Arbois – FR)
Qualche sera fa ho aperto a casa il Fleur de Savagnin 2018, un bianco in stile ouillé del Domaine de La Tournelle…