“Sancris” negli ultimi anni ha avuto una crescita strepitosa in termini di turismo e tutto ciò che gli ruota attorno; ecco perché hotel, B&B, bar, ristoranti, mercati e nuove “placitas” spuntano come funghi nella stagione delle piogge. Tutto questo fa sì che la proposta gastronomica di questo affascinante “Pueblo Magico” (denominazione ufficiale usata dal governo messicano per definire alcune città caratteristiche) abbia raggiunto numeri fino a pochi anni fa impensabili. Tuttavia, non tutta l’offerta rappresenta un’opzione qualitativamente interessante per i commensali e pertanto, la maggior parte dei turisti nazionali e internazionali, all’arrivo, si pone sempre la stessa domanda: dove mangiare a San Cristobal de las Casas?!

I Bagels di Mooa Café, un nuovo locale pieno di sorprese
Colazioni
Se c’è qualcosa di innato nella vita dei messicani, queste sono le loro “leggerissime” colazioni, che probabilmente, all’inizio, spaventano i turisti stranieri per mole e contenuto calorico, ma di cui alla fine anche i più scettici finiscono per innamorarsi inesorabilmente.
Ecco quindi alcuni spunti su dove andare per caricare le batterie nelle fresche mattine soleggiate di Sancris.
Namandí è sicuramente uno dei posti più apprezzati: porzioni abbondanti (se vi piace il Mole, le Enchiladas di Mole sono obbligatorie), tanta varietà, una caffetteria di prima qualità e un’ottima opzione anche per chi desidera una colazione dolce.
Sarajevo Café Jardín è, senza dubbio, uno dei posti più belli in cui mangiare a San Cristóbal. È un bel patio dai dettagli di design con un bancone molto accattivante, sempre arredato con eleganza e dalle piante che lasciano l’impressione di trovarsi nel bel mezzo di una foresta tropicale. Il cibo è buono, non superlativo, ma il posto…
Più nascosto troviamo il Guayaba Inn, un piccolo hotel vicino al Museo Na Bolom, che serve deliziose colazioni in una saletta piccola e molto accogliente.
E se, per una volta, hai voglia di qualcosa di diverso, non preoccuparti: il Café Mooa è un posticino nuovo e molto carino, ben arredato e con bagel di prim’ordine; inoltre offre un’abbondante scelta di succhi e un’ampia varietà di bevande calde e fredde, preparate con caffè, cioccolato, spezie e CBD, tra le tante cose.

Abiti tradizionali all’ingresso de La Lupe… ma anche una buonissima cucina basata sul mais
Cibo tradizionale
Se ciò che stai cercando è un po’ di sano (forse) e succulento cibo tradizionale messicano, lascia che ti aiuti con alcuni posti da non perdere.
Iniziamo il tour con Chef Claudia Sántiz (ex Kokono), omonimo ristorante della giovane cuoca indigena che presenta una varietà di piatti regionali di cucina tradizionale autoctona. Allo stesso modo puoi provare alcune delle sue specialità anche al Raíz 33, uno spazio culturale che comprende un’area gastronomica, una caffetteria e un mixology bar, tutto 100% made in Chiapas (te ne ho già parlato ma se sei stato disattento puoi colmare la tua lacuna qui, adesso).
Nonostante abbia tutte le sembianze di una classica trappola per turisti, consiglio una sosta a La Lupe Cocina de Maíz y Agave, dove si possono gustare piatti di quasi tutta la repubblica messicana. Tutto ciò che viene prodotto col mais viene preparato al momento nel “comal” davanti ai clienti e la vasta scelta di salse e condimenti rappresenta sempre qualcosa di suggestivo per chi decide di sedersi ai tavoli di questo locale, che si trova nella parte nord della principale area pedonale della città.
Altre opzioni interessanti sono El Caldero, che è specializzato in brodi e zuppe che curano l’anima e soprattutto i postumi di una sbornia, e Nostalgia “Sabor Istmeño”, un angolo di Oaxaca in Chiapas di cui ti parlerò più approfonditamente nelle prossime “uscite”.

Ostriche e Machaca (carne secca e sfilacciata tipica del nord del paese) in Mesa Madre

Sorbetto al cacao, Ananas alla griglia, Aria di Basilica e Terra di Pinole (bevanda tipica chiapaneca). Un gran dessert che chiude il menù stagionale di Terra y Cielo
Fine dining
Se proprio dovessi dire che nell’ex capitale del Chiapas mancava qualcosa, fino a qualche anno fa, era probabilmente un locale un po’ più moderno, “fighetto” (nel senso meno negativo del termine) e con una proposta gastronomica dal tocco contemporaneo; ripeto… fino a poco tempo fa. Perché nell’ultimo periodo diversi locali stanno catturando l’attenzione della critica gastronomica e dei buongustai, presentando una cucina all’avanguardia che è salita sul carro di questa nuova tendenza e non sembra proprio aver nessuna intenzione di scendere.
Tierra y Cielo, degli chef Marta Zepeda e Kievf Rueda, coccola i suoi clienti con una rivisitazione minimalista dei piatti tradizionali della regione de Los Altos: belli da vedere e piacevoli al palato.
Allo stesso modo Tarumba, all’interno dell’Hotel Sombra del Agua, presenta una linea di cucina concettualmente simile, curata dall’emergente chef Jorge Gordillo, che si accompagna a un servizio impeccabile e un’offerta di drink che spazia tra cocktail a base di prodotti locali e una cantina di qualità.
Indubbiamente meritano una sosta i due ristoranti sapientemente gestiti da Victor Hugo Olivares: Lum, spazio gastronomico del bellissimo Hotel Bo, e il suo fratellino Casa Lum, situato nella zona più in vista della città.
All’interno di entrambi puoi trovare una moderna cucina messicana con un tocco internazionale e una carta dei vini che si abbina impeccabilmente ai piatti e alla splendida cornice architettonica che li contiene.
Un’altra opzione su cui vale la pena spendere un paio di parole è Xut: non è esattamente un ristorante gourmet, ma un mix tra tradizionale e moderno. Una piccola chicca che sento di poterti consigliare specificamente per il brunch.
Ultimo, e non certo per importanza, Mesa Madre; probabilmente il meno messicano di tutti. La chef Sara Lopez, infatti, è spagnola e ha ideato un menù di mare che si snoda tra le correnti del Mediterraneo, le onde della costa del Pacifico e i sapori del Mar de Cortés.
Ecco, se ti stai chiedendo dove mangiare pesce a San Cristobal de las Casas, questo è il posto giusto!

La Cochinita Pibil di Achiote e le salse a base di Habanero per accompagnarla al meglio
Taquitos e… tacos!
Possono mancare i tacos? No, mai e poi mai! Nonostante questa incantevole città non si trovi nelle zone più “taco-dipendenti” del Messico, qui puoi trovare ottimo materiale, capace di soddisfare i palati più esperti anche su questo frangente culinario.
Vuoi mangiare un ottimo Pastor in una tortilla di mais giallo in stile CDMX o delle deliziose quesadillas (qui chiamate Coletas) di varie dimensioni e ingredienti? La tua prossima tappa è senza dubbio El Tacoleto.
Sparati una Coleta Especial e poi mandami un messaggio per ringraziarmi!
La Nación del Taco, invece, è una taqueria più tradizionale che propone i grandi classici, ben serviti, in buone tortillas e con salse piccanti di pregevole fattura.
Qualcosa di più particolare?! Bene… eccotene altri due!
Il primo è Club de Lechones e il suo maialino cotto lentamente sulla legna: orgasmo gustativo (Parola dello chef del momento Dabiz Muñoz)!
L’altro è Achiote, della stessa Marta Zepeda di Tierra y Cielo; probabilmente una delle migliori Cochinita Pibil che puoi trovare in tutto il Messico.

Il Sushi di Maho tocca livelli altissimi a un prezzo assolutamente onesto

Non avrei nessun dubbio su dove portare un napoletano a mangiare una pizza! Son sicuro che uscirebbe da Satori assolutamente soddisfatto
Non tutto è Messico
Sì, è vero, il cibo messicano è uno dei più buoni al mondo, ma a volte a tutti piace mangiare qualcosa di diverso; ecco, ti posso assicurare che, anche in questo caso, caschi piuttosto bene.
La multiculturalità di questa piccola città ci permette, infatti, di gustare diversi tipi di cucina eseguiti egregiamente da personaggi e personaggioni provenienti dai più svariati angoli del pianeta.
Se la tua passione è il cibo asiatico hai molte opzioni, tuttavia lascia che ti raccomandi Maho e Casa de Ahn.
Il primo è un ristorante giapponese che si distingue per il sushi magistrale e l’altissima qualità del pesce (zuppe e ramen, al contrario, non mi hanno fatto impazzire), mentre il secondo è un piccolo locale di cucina coreana con pochi tavoli e sempre pieno, poiché serve buone porzioni a prezzi molto convenienti (il Tan Tan Ramen e il Ramen di Carne Fritta possono creare dipendenza).
Se vi state chiedendo dove mangiare una buona pizza a San Cristobal de las Casas, la risposta è Satori: un delizioso impasto cotto a legna in perfetto stile napoletano, pur non essendo italiani. Ingredienti molto buoni, pizze tradizionali e non, e un’atmosfera rilassata in una delle piazzette più belle del centro storico.
Oltre a tutto questo, a Sancris, puoi trovare tante opzioni vegane e vegetariane. Per esempio c’è un posticino a un isolato dal viale principale che non vi farà assolutamente sentire la mancanza di proteine animali, ve lo posso assicurare! Il suo nome è Aguacate Veggie Bar ed è un piccolo gioiellino che non devi assolutamente perderti, dai retta a me!
Infine, lascia che ti consigli El Peruano; attiguo al Maho, nella splendida cornice di Plaza San Agustin, offre piatti peruviani preparati alla perfezione e i suoi ceviche ti faranno dimenticare, per qualche istante, di trovarti a 2.150 metri di altitudine.

Una parte della vetrina di Oh La La. Nell’altra potrai trovare torte e dolci mono porzione, tutti ovviamente burrosi il giusto
Qualcos’altro… da sgranocchiare o mangiare al volo
Maledetti attacchi di fame, ci vengono tutto il tempo e non possiamo proprio ignorarli!
Non preoccuparti, amico… ecco alcuni consigli in più per calmare la tua fame atavica con prodotti di prima classe.
A causa del gran numero di residenti europei, in questa zona è possibile trovare pane e prodotti da forno di ottima qualità in vari luoghi; tuttavia i migliori per me sono El Horno Magico e Roots, due panifici artigianali che offrono prodotti salati e dolci.
H.A.M. invece è un concetto di cui parlerò più avanti, sarebbe riduttivo spiegare in due parole tutto ciò che riguarda la loro produzione. Per il momento mi limito a rivelarti questo piccolo segreto: se sei alla ricerca di salumi e insaccati particolari, se provi un amore viscerale per i prodotti a base di maiale e se vuoi portarti in hotel o al tuo B&B un delizioso souvenir gastronomico, non perderti questa piccola bottega! Oh, a proposito, hanno anche diversi formaggi importati che difficilmente troverai in altri posti.
Vediamo se sei d’accordo: c’è qualcosa di più veloce e pratico delle patatine fritte? No, vero?!
Ebbene, in pieno centro chiedi di Frida’s Frites e pensami intensamente quando le proverai!
Dulcis in fundo, dicevano i latini!
Oh La La Pastelería Francesa non è la classica imitazione di una boulangerie francese, piuttosto è un mix tra una caffetteria (beh, a dire il vero due, visto che hanno due punti vendita) e una classica e burrosissima pasticceria transalpina!
Questo è sicuramente il posto in cui poter mangiare un buon dessert a San Cristobal de las Casas; sia esso un croissant, un pain au chocolat, o un pavé suisse. Tuttavia, puoi anche trovare dolci al piatto, torte e molto altro ancora; quindi “Bon Appétit”!
Alcune delle fotografie utilizzate in questo articolo sono state prese direttamente dai social network delle attività menzionate