da Andrea "Enoplane" Penna | Hunger for Paper - Fame di Carta
Anche se ogni momento è buono per cantare le emozioni che il vino ci regala, siamo proprio sicuri di saperne riconoscere i difetti? E soprattutto di sapere quali sono i difetti che possono ancora essere considerati tali adesso che il vino naturale ha ulteriormente...
da Andrea "Enoplane" Penna | Hunger for Paper - Fame di Carta
Più che dei manuali di cucina, ritengo i libri della serie The Cookbook di Phaidon una profonda immersione socioculturale nei singoli mondi gastronomici a cui sono dedicati. E “Giappone. Il ricettario” di Nancy Singleton Hachisu, pubblicato nel 2018 in...
da Andrea "Enoplane" Penna | Hunger for Paper - Fame di Carta
Ma quanto è bello spaccarsi di Jura, incensare la Borgogna denigrando Bordeaux, darsi un tono parlando di quanto ai giorni nostri è sottovaluta l’Alsazia del vino naturale o…? Ecco, per iniziare a farlo con un minimo di senso critico, poche cose possono...
da Andrea "Enoplane" Penna | Hunger for Paper - Fame di Carta
Come promesso, su Fame di Carta è arrivato il momento di un’opera che ogni appassionato di cibo o chef dovrebbe leggere, “Quando un piatto fa storia, l’arte culinaria in 240 piatti d’autore”, pietra miliare gastronomica edita da...
da Andrea "Enoplane" Penna | Hunger for Paper - Fame di Carta
Eccoti il quinto episodio di Fame di Carta, questa volta dedicato al libro di Camillo Favaro che racconta il mondo del Lambrusco, “Tutti lo chiamano Lambrusco”.Buona lettura!PS: se non sai cos’è Fame di Carta clicca qui. “Tutti lo chiamano...