da Andrea "Enoplane" Penna | Kitchen stories, My Liguria
La storia locale narra che Lumarzo, un piccolo e incontaminato comune dell’alta Val Fontanabuona, prenda il nome dal latino Locus Martius, cioè “campo di Marte”, facendo pensare che in passato nell’attuale territorio comunale sorgesse un tempio...
da Andrea "Enoplane" Penna | Kitchen stories, My Liguria
A Sestri Levante, nei locali di Via Nazionale che sino a poco tempo fa ospitavano l’enoteca U Fundu, mentre nei secoli addietro una stazione di posta (da qui il nuovo nome del locale) dove viaggiatori e corrieri si fermavano per il cambio cavalli, rifocillarsi e...
da Andrea "Enoplane" Penna | Kitchen stories, My Liguria
Nonostante conoscessi già bene la bontà della sua verace pizza, qualche sera fa sono tornato alle Officine del Cibo di Sarzana per provare una delle due degustazioni presenti in carta già da alcuni mesi: Pizza_Lab Contemporanea. La nostra idea contemporanea basata su...
da Andrea "Enoplane" Penna | Kitchen stories, My Liguria
Matteo Armanino in una vita precedente doveva essere un pescatore, o forse il capitano di un peschereccio, ma poco cambia, in entrambi i casi sempre un ligure. La prima volta che ho incontrato lui e la sua cucina credo sia stato a un matrimonio di amici, diversi anni...
da Andrea "Enoplane" Penna | Kitchen stories, My Liguria
Nel centro storico di Lavagna ha da pochissimo aperto Natua, un’enoteca con mescita che mi ha convinto già alla prima stappata. Il locale di Michelle trova spazio nelle caratteristiche e ariose fondamenta di uno splendido palazzo storico di Via Nuova Italia, ma...