Cibo: ristoranti, osterie, enoteche…
Lido84, Gardone Riviera (BS): il miglior ristorante italiano o solamente un altro dei tanti stellati?
Se il Lido84 è un grande ristorante, lo è a prescindere da premi e cotillon ricevuti. “Sì ok, ma lo è?” Certo che lo è…
Il nuovo Reis – Cibo libero di montagna (Chiot Martin): un messaggio di speranza oltre che un ottimo ristorante
Pochi giorni fa ho improvvisamente sentito il bisogno di schiarirmi le idee, di cambiare aria anche solo per un paio d’ore e, siccome era già da diverso tempo che mi sarebbe piaciuto andare a mangiare da Juri Chiotti al Reis – Cibo libero di montagna (Chiot Martin…
Raieü, Cavi di Lavagna (GE): la mia tardiva chiusura di un cerchio
Il Raieü (Lavagna – GE), piccola trattoria nascosta nel caruggio di Cavi Borgo, racconta il Mar Ligure e i suoi…
La Brinca, Ne (GE): un consiglio che avrei già dovuto darti molto tempo fa + La carta dei vini
Se penso a quante volte ho iniziato a scrivere de La Brinca, dell’enciclopedica carta dei vini, della granitica cucina di…
Vino: bottiglie, vigneti, cantine…
Dei Agre + Vite Colta, Felline: l’autentica anima agricola del Salento – La cantina
Sono seduto in piazza Castello a uno dei tavoli di Vite Colta, l’enoteca con cucina dell’azienda agricola della famiglia Cesi, Dei Agre. Marta trotta tra i clienti con la stessa energia positiva che emanava camminando la sua amata vigna qualche ora prima. A quel punto la domanda scatta inevitabile: “Ma tra cantina e osteria quando ti riposi?”…
Bossanova, Controguerra (TE): una storia di vino, rivoluzione e armonia
Quando sia parla di vino uno degli aspetti che mi da più soddisfazione del viaggio intrapreso su Enoplane è l’incontro con le persone che vi si celano dietro. E i due volti dietro Bossanova…
Fame di Carta: libri, riviste…
Fame di Carta #9: Il vino perfetto – Jamie Goode
Per provare a toglierci definitivamente ogni dubbio, ha deciso di correre in nostro soccorso Jamie Goode con il suo “Il vino perfetto”, uno dei libri più…
Fame di Carta #8: Giappone. Il ricettario – Nancy Singleton Hachisu
Più che dei manuali di cucina, ritengo i libri della serie The Cookbook di Phaidon una profonda immersione socioculturale nei singoli mondi gastronomici a cui sono dedicati. E “Giappone. Il ricettario” di Nancy Singleton Hachisu…