Cibo: ristoranti, osterie, enoteche…
Lido84, Gardone Riviera (BS): il miglior ristorante italiano o solamente un altro dei tanti stellati?
Se il Lido84 è un grande ristorante, lo è a prescindere da premi e cotillon ricevuti. “Sì ok, ma lo è?” Certo che lo è…
Il nuovo Reis – Cibo libero di montagna (Chiot Martin): un messaggio di speranza oltre che un ottimo ristorante
Pochi giorni fa ho improvvisamente sentito il bisogno di schiarirmi le idee, di cambiare aria anche solo per un paio d’ore e, siccome era già da diverso tempo che mi sarebbe piaciuto andare a mangiare da Juri Chiotti al Reis – Cibo libero di montagna (Chiot Martin…
Raieü, Cavi di Lavagna (GE): la mia tardiva chiusura di un cerchio
Il Raieü (Lavagna – GE), piccola trattoria nascosta nel caruggio di Cavi Borgo, racconta il Mar Ligure e i suoi…
La Brinca, Ne (GE): un consiglio che avrei già dovuto darti molto tempo fa + La carta dei vini
Se penso a quante volte ho iniziato a scrivere de La Brinca, dell’enciclopedica carta dei vini, della granitica cucina di…
Vino: bottiglie, vigneti, cantine…
Bossanova, Controguerra (TE): una storia di vino, rivoluzione e armonia
Quando sia parla di vino uno degli aspetti che mi da più soddisfazione del viaggio intrapreso su Enoplane è l’incontro con le persone che vi si celano dietro. E i due volti dietro Bossanova…
Metodo Classico Italiano e dintorni: qualche strumento per provare a capirlo + ASSAGGI
Metodo Classico Italiano e dintorni nasce da una serata passata tra amici ad assaggiare metodo classico alla cieca senza, a essere sinceri, capirci il verso…
Fame di Carta: libri, riviste…
Fame di Carta #8: Giappone. Il ricettario – Nancy Singleton Hachisu
Più che dei manuali di cucina, ritengo i libri della serie The Cookbook di Phaidon una profonda immersione socioculturale nei singoli mondi gastronomici a cui sono dedicati. E “Giappone. Il ricettario” di Nancy Singleton Hachisu…
Fame di carta #7: Introduzione alla Francia del vino – Samuel Cogliati
Ma quanto è bello spaccarsi di Jura, incensare la Borgogna denigrando Bordeaux, darsi un tono parlando di quanto ai giorni nostri è sottovaluta l’Alsazia del vino naturale o…? Ecco, per iniziare a farlo con un minimo di senso, poche cose possono essere utili alla causa come Introduzione alla Francia del vino di…