Buon compleanno Enoplane.com!
Nonostante l’anno scorso avessimo detto che, vista l’età del tuo Wine & Food Indie Blogazine preferito, sarebbe stata l’ultima volta che l’avremmo festeggiato, siccome nell’ultimo periodo ci sono state diverse novità… Quali novità?
Beh dai, ti sarai accorto che Enoplane.com si è trasformato appunto in blogazine e che sono saliti a bordo, qualche mese fa, due cari amici davvero appassionati alla materia, Endriu e Francesco (leggi qui le loro bio!), mentre proprio la settimana scorsa si è aggiunta anche Fabrizia che con Musica da Tavola mensilmente ci parlerà dei ristoranti che più l’hanno emozionata nel corso del suo infinito viaggio gastronomico per l’Italia e oltre.
Prima di Musica da Tavola è poi nata un’altra nuova sezione dal titolo El Coco che racconterà, in lingua spagnola, il mondo enogastronomico latino con particolare attenzione al Messico. D’altronde Francesco vive da diversi anni in Chiapas. Ma non ti preoccupare! Gli articoli continueranno a uscire anche in italiano.
“Tutto qui?” Naaahhh… Però porta un po’ di pazienza che la fretta serve a poco.
Insomma per tutti questi motivi, abbiamo addirittura pensato di dividere questo post in due appuntamenti che da ora in poi verranno pubblicati ogni anno sempre a cavallo delle feste.
Questo, il primo, racchiude tutti i PEZZETTINI DI CUORE lasciati in giro in questi anni di Enoplane.com.
“Pezzettini di cuore?”
Sì, PEZZETTINI DI CUORE. Forse non ci avevi ancora fatto caso, ma in fondo agli articoli che raccontano dei locali incontrati, siano essi ristoranti, trattorie o… (salvo nelle #nuoveaperture) nella scheda riassuntiva dei PRO e dei CONTRO, a volte compare in alto a destra un cuore trafitto da una freccia.
Ecco quel simbolo contraddistingue tutte quelle esperienze che, molto semplicemente, hanno maggiormante emozionato l’autore (in questo elenco rientrano anche tutti i locali che comparirano su Musica da Tavola), che hanno fatto sì che vi affidasse un pezzettino del suo cuore.
Perché alla fine è di questo che si parla su Enoplane.com, schietta, pura e semplice emozione. Imprescindibilmente in modo sincero e quindi a volte controcorrente, con un occhio di riguardo all’eticità/sostenibilità delle proposte raccontate, al loro rapporto qualità/prezzo (suona male lo so, ma è così), a un’oramai irrinunciabile in questo periodo storico “inclusività” e a un sacco di altre cose di cui prima o poi ti parleremo.
Però fai attenzione! Non è un’assurda classifica o uno sterile punteggio, due strumenti che non ci fanno proprio impazzire. E non vuole neanche dire che tutti quei locali che non lo hanno, non ci piacciano o altre bieche dietrologie markettare, anzi. Magari alcuni di essi potrebbero riceverlo in futuro come anche perderlo. Le emozioni non sono forse così?
Di certo, per non rischiare di farsi un’idea sbagliata, converrebbe sempre leggere i post nella loro interezza (NdAndrea: anche se personalmente a rileggerli a volte mi viene da ridere, per come scrivevo e per la qualità delle fotografie scattate a quei tempi. Non che adesso sia migliorato molto eh).
Un chiaro esempio di tutto ciò sono tre conclamate eccellenze italiane come l’Osteria Francescana, Villa Crespi o il Lido 84 che non compaiono in questo elenco pur essendo state, più o meno recentemente, raccontate.
Di cosa parlerà il secondo appuntamento? Curiosone! Troverai qualche dato sull’andamento di Enoplane nel 2022 e soprattutto gli oramai famosissimi Full Course Menu degli autori.
Direi che può bastare, no?
I PEZZETTINI DI CUORE lasciati in giro da Enoplane.com + qualche piccolo SPOILER
Clicca sul nome del locale per essere reindirizzato al post dedicato. Qualora non trovassi un link o è perché si tratta di articoli che verranno pubblicati a breve o perché quei contenuti sono stati pubblicati in esclusiva su altre piattaforme, social e… Non ecludiamo però di dedicargli altro spazio in futuro qui su Enoplane.com. Del resto ci abbiamo lasciato un pezzettino di cuore!
Liguria
Il Marin – Genova (GE)
Baccicin du Caru – Mele (GE)
Trattoria detta Del Bruxaboschi – Genova (GE)
Al Solito Posto – Bogliasco (GE) CHIUSO
I formaggi de Il Melograno – Cavi di Lavagna (GE)
Raieü – Cavi di Lavagna (GE)
Boccon Divino – Chiavari (GE)
La Brinca – Ne (GE)
Da Fiorella a Nicola – Ortonovo (SP)
La Rosa Blu – La Spezia (SP)
MSE Tutta – Calizzano (SV)
Casa Buono – Trucco (IM)
Balzi Rossi – Ventimiglia (IM)
Piemonte
Ristorante Consorzio – Torino (TO)
Condividere – Torino (TO)
Locanda dell’Arco – Cissone (CN)
Battaglino dal 1919 – Bra (CN)
La Torre – Cherasco (CN)
Il nuovo Reis – Chiot Martin (CN)
Lombardia
Trippa – Milano (MI)
Osteria Alla Concorrenza – Milano (MI)
Materia – Como (CO)
Dina – Gussago (BS)
La Madia – Brione (BS)
Contrada Bricconi – Oltressenda Alta (BG)
Caffé La Crepa – Isola Dovarese (CR)
Friuli
L’Argine a Vencó – Dolegna del Collio (GO)
Veneto
La Mascareta – Venezia (VE) CHIUSO
Saporè – San Martino Buon Albergo (VR)
I Tigli – San Bonifacio (VR)
Emilia Romagna
Pier Giorgio Parini al Povero Diavolo – Torriana (RN)
Il progetto Vite (San Patrignano) – Coriano (RN)
Da Lucio – Rimini (RN)
La Buca – Cesenatico (FC)
Ostreria Fratelli Pavesi – Podenzano (PC)
Terry Giacomello a Inkiostro – Parma (PR)
Ristorante Cocchi – Parma (PR)
L’Antica Osteria del Mirasole – San Giovanni in Persiceto (BO)
Da Amerigo 1934 – Savigno
Toscana
Ristorante Giglio – Lucca (LU)
Trattoria Peposo – Pietrasanta (LU)
Erbaluigia – Pisa (PI)
Moi Omakase – Prato (PO)
Locanda de Banchieri – Fosdinovo (MS)
Vineria Portofranco – Montisi (SI)
Lazio
Retrobottega – Roma (RM)
Roscioli – Roma (RM)
Trattoria Pennestri – Roma (RM) SPOILER
Santo Palato – Roma (RM) SPOILER
JiaMo Lab – Roma (RM) SPOILER
Marche
Ristorante Andreina – Loreto (AN)
Abruzzo
Ristorante Zenobi – Colonnella (TE)
Puglia
Primo restaurant – Lecce (LE)
Vite Colta – Felline (LE)
Cibus – Ceglie Messapica (BR)
Campania
L’Antica Pizzeria Da Michele – Napoli (NA)
Villa Rosa di Nonna Rosa – Vico Equense (NA)
Kresios – Telese Terme (BN)
Sicilia
Caffè Sicilia – Noto (SR)
Antica Dolceria Bonajuto – Modica (RG)
Locanda del Colonnello – Modica (RG) CHIUSO
Sardegna
Old Friend Bistrò – Cagliari (CA)
Francia
La Femme du Boucher – Marsiglia
Inghilterra
Brat – Londra
FKABAM – Londra
Messico
M.O.G. Bistro – CDMX SPOILER
OTILIA – Tuxtla Gutiérrez SPOILER
Thailandia
Raya – Phuket
Methavalai Sorndaeng – Bangkok SPOILER
E adesso dicci: quali sono i ristoranti che più ti hanno emozionato sino a oggi? Dove hai lasciato i tuoi pezzettini di cuore?