Cibo: ristoranti, osterie, enoteche…
Brat restaurant, Londra: il pantheon della ristorazione ha un nuovo Efesto?
Brat, il ristorante dello chef Tomos Parry, già Young British Foodie Chef of the Year nel 2014, aperta a Londra nel 2018…
Locanda de Banchieri, Fosdinovo (MS): la cucina della Lunezia in tutto il suo splendore
La Locanda de Banchieri di Fosdinovo è un posto incantato, per certi versi fuori dal tempo. Già dal parcheggio, anche solo compiendo un…
Cibus, Ceglie Messapica (BR): la mia costante gastronomica
Nel corso del mio ultimo viaggio in Puglia, una, se non la più, incisiva ed entusiasmante esperienza gastronomica tradizionale l’ho vissuta al Cibus, a Ceglie Messapica…
La Madia, Brione (BS): prendete e mangiatene tutti
Il titolo potrebbe esserti apparso un po’ blasfemo, se non addirittura esagerato, eppure sono convinto che La Madia, a Brione, sia un unicum…
Vino: bottiglie, vigneti, cantine…
Il vino, naturale o no, in Giappone: breve storia + 2 cantine e 2 vini
Considerata la grande etica professionale del popolo giapponese e i fantastici risultati che ne conseguono, credo che per il resto del mondo enologico sia una fortuna che il vino naturale in Giappone…
Cotar, Gorjansko: il tesoro di un’isola chiamata Carso – La visita in cantina
Siccome alcune delle Vitoska di Branko Cotar in passato mi avevano davvero emozionato, la scelta sulla visita in cantina da dove cominciare…
Fame di Carta: libri, riviste…
Fame di Carta #14: Il Grande Libro della Carne – Arthur Le Caisne
“Il grande libro della carne”, scritto da Arthur Le Caisne e pubblicato in Italia da Giunti Editore è un’opera che…
Fame di Carta #13: Vinos, del mercado a la carta – Bullipedia
Non credo che Ferran Adrià e il suo ristorante, El Bulli, abbiano bisogno di alcuna presentazione. Nel caso però ce ne fosse bisogno, ti consiglio di divorare immediatamente la docuserie El Bulli: La storia di un sogno…