Nel corso della visita in cantina, chiaccherando piacevolmente con Maria Teresa Mascarello, rimango subito colpito dal fatto che si ricorda, senza grosso sforzo, praticamente tutti i nomi delle attività commerciali che acquistano, o hanno acquistato, i suoi vini: ok, la produzione non è certo delle più vaste nella zona ma ciò contribuisce a rafforzare nel mio immaginario il legame tra lei e il suo vino.
Maria Teresa parla sicura, spedita, gesticolando molto e, mi sembra, senza peli sulla lingua. So che non ama tutto il clamore sviluppatosi attorno al vino negli ultimi anni anche grazie a internet e perciò vorrei lasciare il racconto della mia esperienza nella sua cantina a qualche immagine che ho scattato.
Avviandomi alla macchina non riesco a smettere di sorridere pensando a un aneddoto raccontatomi poco prima, nel corso della visita.
In passato, se Maria Teresa si interrogava su questioni riguardanti l’azienda di famiglia, spesso Bartolo, ironicamente, usava ripeterle di stare tranquilla perché “lei avrebbe sempre potuto disporre di un cru unico, lui”.
