Quest’anno a Genova hanno deciso di fare le cose in grande e nella stessa settimana due organizzazioni hanno sapientemente fatto cartello e creato quella che è stata comunemente chiamata la Genova Wine Week, andando a piazzare il 23 e il 24 febbraio VinNatur Genova e dal 29 febbraio al 1 marzo il Genova WIne Festival. Il tutto è condito da varie degustazioni, classiche o in formato cena, in molti locali del capoluogo e della provincia, con gli stessi produttori partecipanti alla kermesse ad animarle.
Se ti serve qualunque tipo d’informazione puoi reperirle sui siti degli organizzatori o del loro media partner, Papille Clandestine.
Io ho semplicemente pensato che una lista unificata delle cantine presenti, siccome non sono riusciuto a trovarla per me, ti potesse fare comodo e…
Se ti fa piacere, puoi scaricarla per i tuoi device in formato PDF cliccando qui Genova Wine Week 2020 – List Of Producers o in formato Excel zippato qui Genova Wine Week 2020 – List Of Producers ZIP.
Fanne buon uso!
Se invece vuoi solo farti un idea, continua pure a leggere.
Ci vediamo alla Genova Wine Week!
PS: stai in campana! Nelle storie di Instagram e Facebook di questi giorni potresti trovare alcuni consigli sui banchetti da non farti scappare.
VinNatur Genova 2020
ITALIA
Abruzzo
Fiore
Podere San Biagio
Marina Palusci
Alto Adige
Radoar
Reyter
Thomas Niedermayr
Basilicata
Musto Carmelitano
Calabria
Masseria Perugini
Campania
Fontana Falcone di Marco Praitano
Il Cancelliere Azienda Vitivinicola
Masseria Starnali
Emilia Romagna
Cà dei Quattro Archi
Cinque Campi Az. Agr.
Donati Camillo Az. Agr.
Il Farneto Soc. Agr.
Il Maiolo Az. Agr.
Lusenti Az. Agr.
Monte Duro d Devid Sassi
Podere Cervarola
Podere Sottoilnoce
Terpin Franco
Friuli
Villa Job
Lazio
Colleformica
Il Vinco
Marco Colicchio
Palazzo Tronconi
Podere Sassi
Riccardi Reale
D.S. bio
Liguria
Terra della Luna
Terrazze Singhie
Lombardia
Castello di Stefanago
Mario Gatta
Martilde
Pietro Torti
Marche
Tenuta Ca’ Sciampagne
Molise
Agricola Vinica
Piemonte
Barale f.li
Borgatta Az. Agr.
Carussin di Bruna Ferro
Cascina Roera
Crealto
Forti del Vento
La Morella
Rocca Rondinaria
Rocco di Carpeneto
Tenuta Foresto
Valli Unite
Puglia
De Quarto
Sicilia
Barracco Francesca
Biscaris
Dos Tierras
Mastro di Baglio
Tenuta La Favola
Valdibella
Virà
Toscana
Carlo Tanganelli
Casale
Fattoria Castellina
La Svolta
La Torre alle Tolfe
Pacina
Pian del Pino
Podere Anima Mundi
Podere della Bruciata
Podere Giocoli
Podere Pian di Meta Vecchia
Santa Maria
Santa10
Umbria
Collecapretta
Fongoli
Veneto
Alla Costiera
Ca’ Lustra
Calalta di Nicola Brunetti
Casa Belfi
Corte Bravi
Corte Sant’Alda
Elvira
Filippi
Il Cavallino di Maule Sauro
Insolente
La Biancara
Masiero
Montenigo
Nevio Scala
Piccinin Daniele
Santa Colomba
Siemàn
Tenuta Maraveja
Terre di Pietra
Volcanalia
SPAGNA
Castilla La Mancha
Uva de Vida Vella Terra
Catalunya
Alvaro Gonzales Marcos
Celler del Cesc
Clot de Les Soleres
Francesc Escala Can Sumoi
Jordi Llorens
Recaredo
Taranna
Pais Vasco
Azpillaga Urarte
Valencia
Bodega Endemic
FRANCIA
Bordeaux
Chateau Pascaud Villefranche
Herault
Mas Zenitude
Languedoc
Domaine de L’Ausseil
SLOVENIA
Brda
Reia
Carso
Rencel
Genova Wine Festival 2020
ITALIA
Alto Adige
Kobler
Thurnhof
Basilicata
Basilisco
Friuli
Gravner
Liguria
Bruna di Bruna Francesca
Bruzzone
Casa del Diavolo
Cascina Praié
Daniele Parma
Daniele Ronco
Durin
Gionata Cognata
La Felce
Maccario Dringenberg
Pino Gino
Possa
Produttori Moscatello di Taggia
Terre Bianche
Vecchia Cantina Calleri
Visamoris
Lombardia
Brandolini
Franca Contea
Scuropasso
Tenuta Belvedere
Torre degli Alberi
Marche
Aurora
Piemonte
Adriano Marco e Vittorio
Canato Vini
Cascina Boccaccio
Cascina Melognis
Eraldo Revelli
Forti del Vento
Franco Roero
Garoglio
Giacomo Fenocchio
Giovanni Daglio
Podere Cellario
Produttori del Barbaresco
Roberto GhioRossi Contini
Scarpa
Puglia
Aurora
Sardegna
Dettori
Vigna du Bertin
Toscana
Amerighi
Fattoria dei Barbi
Podere Terenzuola
Tenuta di Carleone
Veneto
Bele Casel
La Dama
Miotto
Sardegna
Dettori
Vigna du Bertin